Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

una trasmissione radiofonica

См. также в других словарях:

  • ospitare — o·spi·tà·re v.tr. (io òspito) AU 1a. accogliere come ospite nella propria casa: li abbiamo ospitati qualche giorno al mare, sono stato ospitato da un amico | dare ospitalità stabilmente: ormai da molti anni ospitavano la vecchia nonna Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • puntata — puntata1 s.f. [der. di punta1; nel sign. 3, part. pass. femm. di puntare1]. 1. [il toccare con la punta di un arma o di altro oggetto: una p. di sciabola ] ▶◀ ↑ (fam.) botta, colpo, stoccata. 2. (milit.) [operazione di assalto delle truppe]… …   Enciclopedia Italiana

  • radioascolto — 1ra·dio·a·scól·to s.m. TS telecom. periodo di tempo regolamentare durante il quale una stazione radio sta in ascolto per intercettare eventuali messaggi o segnali di soccorso {{line}} {{/line}} DATA: 1959. ETIMO: comp. di 1radio e ascolto.… …   Dizionario italiano

  • radiovisione — 1ra·dio·vi·sió·ne s.f. TS telecom. non com. → 1radiotelevisione {{line}} {{/line}} DATA: 1930. ETIMO: comp. di 1radio e visione. 2ra·dio·vi·sió·ne s.f. BU l ascoltare una trasmissione radiofonica assistendo contemporaneamente alla proiezione di… …   Dizionario italiano

  • sforare — sfo·rà·re v.intr. (io sfóro; avere) 1a. CO superare i limiti, spec. numerici o temporali, stabiliti per una determinata operazione: sforare nel numero di invitati | prolungare una trasmissione radiofonica o televisiva oltre il tempo stabilito 1b …   Dizionario italiano

  • parassita — {{hw}}{{parassita}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. i ) 1 Detto di organismo animale o vegetale che vive utilizzando materiale organico di un altro essere vivente e causando danno a quest ultimo. 2 (fig.) Che non è utile ma anzi è di peso a un gruppo, una… …   Enciclopedia di italiano

  • ascoltatore — /askolta tore/ s.m. [dal lat. auscultator oris ] (f. trice ). 1. [chi ascolta una conferenza, un discorso pronunciato in pubblico e sim.: tenere desta l attenzione degli a. ] ▶◀ uditore. ‖ audience, pubblico, spettatore. 2. (radiotel.) [chi… …   Enciclopedia Italiana

  • disc-jockey — disc jo·ckey s.m. e f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} chi nelle discoteche sceglie i brani musicali e ne ordina la sequenza (sigla DJ, dj) | chi conduce una trasmissione radiofonica o televisiva programmandone i brani musicali Sinonimi: dee jay.… …   Dizionario italiano

  • sforamento — sfo·ra·mén·to s.m. 1. CO superamento dei limiti, spec. numerici o temporali, prefissati | prolungamento di una trasmissione radiofonica o televisiva oltre il limite di tempo stabilito 2. CO TS econ. superamento del limite massimo di spesa… …   Dizionario italiano

  • radiotrasmissione — 1ra·dio·tra·smis·sió·ne s.f. TS telecom. il trasmettere mediante radioonde: radiotrasmissione dei dati | ciò che viene radiotrasmesso: ricevere una radiotrasmissione Sinonimi: radioemissione. {{line}} {{/line}} DATA: 1929. ETIMO: comp. di 1radio… …   Dizionario italiano

  • spazio — spà·zio s.m. 1. FO luogo illimitato e indefinito entro cui si collocano gli oggetti reali: i concetti di spazio e tempo | TS mat. insieme di punti o di altri enti che presentano proprietà uguali o simili a quelle dello spazio in cui viviamo (simb …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»